Scatti di anzianità o ricostruzione di carriera? Ecco come muoversi

Inizia la grande stagione dei ricorsi per il recupero delle differenze retributive e la ricostruzione di carriera.

Il recupero delle differenze retributive spettanti al personale scolastico durante il periodo di pre-ruolo e la rispettiva ricostruzione di carriera, che ha avuto origine dalla celebre sentenza Mascolo della Corte di Giustizia Europea del 2014, è arrivata ad un punto di svolta.

Infatti i pochi che ancora non avessero proposto ricorso, hanno una ulteriore possibilità di unificarlo e chiedere anche una ricostruzione di carriera secondo i criteri indicati dalla importante sentenza della Cassazione 31149/19, palesemente diversi da quelli attualmente in uso dal Ministero: quest’ultimo riconosce per intero solo i primi 4 anni del preruolo ed il resto nella misura di 2/3 e non per intero come statuito dalla sentenza suindicata.

Pertanto si invitano tutti colori che hanno un servizio preruolo di almeno 4 anni e richiedere, laddove non l’avessero già fatto, il decreto di ricostruzione di carriera e, successivamente proporre ricorso secondo i criteri suindicati: otterranno oltre al pagamento degli arretrati, l’adeguamento della fascia stipendiale e di conseguenza anche quello pensionistico, a condizioni estremamente più vantaggiose.

Cosa puoi fare?

Usa il modulo di contatto e pianifica un appuntamento con lo studio legale.

ricostruzione di carriera ragazzo lavora alla scrivania un po' perplesso

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aggiungi questi tag e attributi HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>