Il bonus relativo alla Carta del docente da 500 euro diventa costituzionale, ed anche in questo caso punita la discriminazione tra docenti precari e di ruolo. Dopo il Consiglio di Stato che ha cambiato orientamento a seguito della remissione in Corte di giustizia europea della questione comunitaria, ormai anche i Tribunali del Lavoro lo […]
Categoria: Ricorsi
Affrontare l’inefficacia delle sentenze sul precariato: soluzioni pratiche
Le sentenze sul precariato in Italia spesso non sono eseguibili a causa della contestazione del Ministero dell’Istruzione e Merito. Tuttavia, la sentenza Cass., 27 gennaio 2005, n. 1677 afferma che le sentenze di condanna aventi ad oggetto le differenze retributive sono esecutivamente azionabili. Il trattamento economico spettante al personale in regime di pubblico impiego privatizzato è stabilito dai contratti collettivi. Per maggiori informazioni, contatta attraverso il form di contatto.
L’anzianità di servizio da precario: riconoscimento scatti e ricostruzione carriera non sovrapponibili
Nella proposizione di ricorso per l’anzianità di servizio da precario, bisogna fare due richieste distinte per avere riconoscimento scatti e ricostruzione carriera.
Titoli Accademia di Belle Arti FIDIA di Stefanaconi, un po’ di chiarezza
L’Accademia di Belle Arti “FIDIA” di Stefanaconi (VV) è stata coinvolta nel 2021 in una gravissima vicenda giudiziaria.
Scatti di anzianità o ricostruzione di carriera? Ecco come muoversi
Inizia il periodo dei ricorsi per il recupero delle differenze retributive e la ricostruzione di carriera per il personale scolastico. Ma come ottenere la giusta retribuzione?
Ricorso concorso scuola 2022 contro le prove scritte
Le prove scritte del concorso docenti sono state al centro di innumerevoli polemiche.
Corte d’appello: la ricostruzione di carriera va fa fatta per intero
Ai fini della ricostruzione di carriera valgono tutti i servizi prestati nella scuola pubblica in regime di precariato
Diplomato magistrale immesso con riserva: giudice di Crotone le dà ragione
In via d’urgenza un’importante pronuncia del Giudice del Lavoro di Crotone sul diplomato magistrale.
Precedenza titolari della legge 104: perchè fare ricorso
Un’interessante ordinanza del Tribunale di Cassino incoraggia la proposizione di futuri ricorsi per legge 104.
Sentenze scatti di anzianità: la vittoria di Pirro
Dopo l’immissione in ruolo viene applicata al docente una ricostruzione di carriera.